Certificazioni INFORMATICHE ICDL, CAD 2 D e 3 D
La certificazione ECDL cambia nome e diventa ICDL
La “Patente Europea del Computer” che fin dalla metà degli anni ’90 viene assegnata a coloro che portano a termine un percorso di formazione acquisendo competenze informatiche, cambia nome. Nel vecchio continente si passa da ECDL (European Computer Driving Licence) a ICDL (International Certification of Digital Literacy), adottando l’appellativo già impiegato al di fuori dei confini europei.
La patente europea per l’uso del computer (European Computer Driving License) è un documento rilasciato da AICA (Associazione Italiana per il Calcolo Automatico) che certifica, a livello europeo, la capacità di chi lo possiede di usare il computer e i principali pacchetti applicativi comunemente usati.
L’ “ITI MARCONI” è Test Center accreditato da AICA per svolgere i sette esami finalizzati al conseguimento della Patente Europea e gli esami CAD.
CERTIFICAZIONE ICDL
La nuova ICDL, che ha preso il posto del tradizionale ECDL, si è rinnovata nei contenuti, per rendere attuali le competenze da acquisire risultando, nella struttura, più flessibile rispetto al passato.
I percorsi di certificazione ICDL sono studiati per rispondere alle esigenze della scuola, dell’università e del mondo del lavoro. Ogni percorso attesta il livello di competenze e abilità informatiche conseguite e permette di ottenere il relativo certificato.
Fin dalla classe prima (in particolare, ma non solo, con l’insegnamento di Informatica), il nostro Istituto supporta e guida tutti gli alunni nell’ assunzione della piena consapevolezza di quanto siano importante le certificazione delle competenze possedute e la necessità di divenire sempre più artefici consapevoli della costruzione del proprio curricolo offrendo a tutti la preparazione necessaria per poter superare gli esami.
Per ottenere la certificazione ICDL Base il candidato deve superare i seguenti quattro moduli d’esame che costituiscono gli elementi fondanti della competenza digitale e definiscono le conoscenze e le abilità necessarie per utilizzare con dimestichezza il computer e Internet:
Computer Essentials / Concetti di base del computer
Online Essentials / Concetti fondamentali della rete
Word Processing / Elaborazione testi
Spreadsheets / Foglio elettronico
Per ottenere la certificazione ICDL Full Standard il candidato deve superare i quattro moduli della Certificazione ICDL Base, a cui si aggiungono i seguenti tre moduli d’esame:
Presentation / Strumenti di presentazione
Online Collaboration / Collaborazione in rete
IT Security / Sicurezza informatica
Certificazione informatica ICDL
Il modulo CAD 2D fornisce una completa introduzione alle competenze del disegno 2D. Può essere applicato a una vasta gamma di software, da applicazioni professionali a pacchetti gratuiti. Certifica le migliori pratiche per un uso efficace del software CAD 2D. Fornisce un significativo livello di conoscenze che migliora la comprensione dei fondamenti del CAD 2D da parte del personale non tecnico. È stato sviluppato con il contributo degli utenti, di esperti e professionisti informatici internazionali. Questo processo assicura la rilevanza e la completezza dei contenuti del modulo.
La certificazione CAD 3D ha come obiettivo di definire i fondamenti per il disegno nelle tre dimensioni per tutti quei soggetti che richiedono una conoscenza di base del disegno CAD/CAM 3D. Il candidato dovrà dimostrare la conoscenza nell’uso delle operazioni fondamentali per la creazione, manipolazione, modifica, visualizzazione e stampa di oggetti tridimensionali.